Siamo felici di annunciare un nuovo importante risultato direttamente dal nostro progetto SOiLUTION SYSTEM. ร stato recente pubblicato sulla prestigiosa rivista internazionale ๐๐ฐ๐ช๐ญ & ๐๐ช๐ญ๐ข๐จ๐ฆ ๐๐ฆ๐ด๐ข๐ณ๐ค๐ฉ l’articolo scientifico #openaccess dal titolo: “๐ผ ๐๐๐๐-๐ง๐๐จ๐ค๐ก๐ช๐ฉ๐๐ค๐ฃ ๐ฅ๐๐ฎ๐จ๐๐๐๐ก ๐ข๐ค๐๐๐ก๐ก๐๐ฃ๐ ๐๐ฅ๐ฅ๐ง๐ค๐๐๐ ๐ฉ๐ค ๐๐จ๐จ๐๐จ๐จ ๐ง๐ช๐ฃ๐ค๐๐ ๐๐ฃ๐ ๐จ๐ค๐๐ก ๐๐ง๐ค๐จ๐๐ค๐ฃ ๐๐ฃ ๐ซ๐๐ฃ๐๐ฎ๐๐ง๐๐จ ๐ช๐ฃ๐๐๐ง ๐๐๐๐๐๐ง๐๐ฃ๐ฉ ๐จ๐ค๐๐ก ๐ข๐๐ฃ๐๐๐๐ข๐๐ฃ๐ฉ๐จ”.

Lo scopo di questo lavoro รจ quello di valutare i processi di ruscellamento e di erosione del suolo in un vigneto in presenza di quattro diverse gestioni del suolo. La ricerca propone un approccio modellistico che si avvale di un modello fisicamente basato (SIMWE) e di osservazioni di campo realizzate con sistemi di raccolta di acqua/sedimento in vigneto. In particolare, si รจ ricercato un approccio economico facilmente replicabile in contesti diversi (come i Paesi in via di sviluppo). Oltre alle specificitร colturali, sono state analizzate anche le aree di terreno compattate dal passaggio dei mezzi agricoli, utilizzando l’indice di connettivitร .
I punti salienti del lavoro sono:
- Un approccio modellistico a basso costo puรฒ guidare le scelte sostenibili per la gestione del suolo nei vigneti;
- La copertura erbosa degli interfilari dei vigneti attenua l’erosione del suolo;
- Le specie erbacee nettarifere potrebbero essere una soluzione ottimale, poichรฉ combinano gli effetti positivi della preparazione del suolo con uno sviluppo floreale che favorisce la biodiversitร .
- La lavorazione singola e la copertura erbosa favoriscono il tasso di infiltrazione mitigando l’erosione;
- Le tracce delle ruote sono una fonte primaria di sedimenti negli interfilari non lavorati.


Un ringraziamento speciale va a tutti i partner del progetto per l’ottimo risultato ottenuto.