Un aspetto molto interessante del nostro Progetto è l’innovativo approccio multidisciplinare con il quale viene analizzato il fenomeno dell’erosione nei vigneti di collina e di montagna. Nello specifico, i nostri partner stanno sperimentando l’utilizzo combinato di misurazioni di runoff/sedimento osservate in campo con stime e previsioni eseguite tramite modelli fisicamente basati in laboratorio.
Un aspetto cruciale affinché tali modelli lavorino correttamente, riguarda la corretta raccolta dei dati di input. Un esempio lampante è quello della conducibilità idraulica satura, un parametro fondamentale nella scienza del suolo, che misura la capacità di un terreno di essere attraversato dall’acqua. In questi giorni, i ricercatori dell’università di Padova (gruppo di ricerca Earth Surface Processes and Society – Prof. Paolo Tarolli) stanno eseguendo le misurazioni con uno strumento semplice ma efficacie, chiamato Infiltrometro a Doppio Anello. Esso consente di saturare il suolo con dell’acqua e, allo stesso tempo, misurarne l’infiltrazione.
Tali dati, in combinazione con i modelli tridimensionali elaborati con drone, serviranno per valutare l’attitudine di un terreno nel generare deflusso superficiale.


A very interesting aspect of our project is the innovative multidisciplinary approach with which erosion in hill and mountain vineyards is analysed. Specifically, our partners are experimenting with the combined use of runoff/sedimentation measurements observed in the field with estimates and predictions made by physically based models in the laboratory.
A crucial aspect for such models to work properly is the correct collection of input data. A prime example is saturated hydraulic conductivity, a key parameter in soil science that measures the ability of a soil to be traversed by water. These days, researchers at the University of Padua (Earth Surface Processes and Society research group – Prof. Paolo Tarolli) are carrying out measurements with a simple but effective instrument called the Double Ring Infiltrometer. It allows them to saturate the soil with water and, at the same time, measure its infiltration. This data, in combination with the three-dimensional drone models, will be used to assess the ability of a soil to generate surface runoff.