News

Tutte le notizie relative allo sviluppo del progetto Soilution System…

Handbook Operativo

Handbook Operativo

E' disponibile online l'Handbook Operativo di Soilution System per gli addetti del settore: si tratta di un documento di sintesi dei risultati ottenuti (in italiano e inglese), che raccoglie utili informazioni sugli obiettivi raggiunti nell’ambito del progetto dimostrativo. Link per leggere online e fare download del documento:Handbook Operativo Soilution System Indice dei contenuti: WP 1Analisi digitale del terreno / Digital Terrain Analysis WP 2Monitoraggio dei processi erosivi e impostazione sistemi di allerta / Monitoring erosion processes and setting up warning systems WP...

4° Workshop – Approfondimenti

4° Workshop – Approfondimenti

Qui di seguito trovi alcuni materiali utili per approfondire le tematiche affrontare dal 4° Workshop di Soilution System. WP1 – ANALISI DIGITALE DEL TERRENO Rilievi topografici con drone e analisi della geomorfometria delle superfici per la mappaturadelle aree suscettibili ai fenomeni erosivi; dimostrazioni dei modelli digitali del terreno in 3D -> DOWNLOAD Presentazione "WP1 Analisi digitale del terreno" - Prof. Paolo Tarolli - Università degli Studi di Padova WP3 – MECCANIZZAZIONE SOSTENIBILE Valutazione dell’efficacia dei prototipi realizzati dalla Del Morino SRLper la lavorazione a...

Cambiamenti Climatici e Viticoltura Eroica

Cambiamenti Climatici e Viticoltura Eroica

Soluzioni innovative per la riduzione del rischio erosivoe gestione sostenibile dei vigneti di collina e di montagna CONVEGNO FINALE Mercoledì 23 novembre 2022 - ore 9.30Tenuta Coffele, Castelcerino, Soave (VR) Download locandina: Convegno finale Soilution SystemModulo di registrazione per partecipare: https://forms.gle/6Gn4f1ktXK8hQtNU8 09:30 Saluti e IntroduzioneAlberto Coffele – Titolare Azienda Coffele; capofila progetto PSR Soilution System09:35 Cambiamenti climatici e Viticoltura Eroica: minacce attuali e sfide futureProf. Paolo Tarolli – dip. TESAF, Università degli Studi di...

Workshop e visita dimostrativa – 7 ottobre 2022

Workshop e visita dimostrativa – 7 ottobre 2022

Venerdì 7 OTTOBRE 2022 -dalle ore 10.00 alle ore 12.00 RITROVOPresso l’AZ. AGR. COFFELE Via Libertà, 53, 37038 Castelcerino VR -> https://tinyurl.com/yezd2avy WP1 - ANALISI DIGITALE DEL TERRENO Rilievi topografici con drone e analisi della geomorfometria delle superfici per la mappaturadelle aree suscettibili ai fenomeni erosivi; dimostrazioni dei modelli digitali del terreno in 3Dcon il referente scientifico di progetto Prof. Paolo Tarollidel Dipartimento TESAF dell’Università degli Studi di Padova Volo dimostrativo con drone con Sara Cucchiaro,Università degli Studi di Padova e pilota...

Articolo scientifico su Soil & Tilage Research

Articolo scientifico su Soil & Tilage Research

Siamo felici di annunciare un nuovo importante risultato direttamente dal nostro progetto SOiLUTION SYSTEM. È stato recente pubblicato sulla prestigiosa rivista internazionale 𝘚𝘰𝘪𝘭 & 𝘛𝘪𝘭𝘢𝘨𝘦 𝘙𝘦𝘴𝘢𝘳𝘤𝘩 l'articolo scientifico #openaccess dal titolo: "𝘼 𝙝𝙞𝙜𝙝-𝙧𝙚𝙨𝙤𝙡𝙪𝙩𝙞𝙤𝙣 𝙥𝙝𝙮𝙨𝙞𝙘𝙖𝙡 𝙢𝙤𝙙𝙚𝙡𝙡𝙞𝙣𝙜 𝙖𝙥𝙥𝙧𝙤𝙖𝙘𝙝 𝙩𝙤 𝙖𝙨𝙨𝙚𝙨𝙨 𝙧𝙪𝙣𝙤𝙛𝙛 𝙖𝙣𝙙 𝙨𝙤𝙞𝙡 𝙚𝙧𝙤𝙨𝙞𝙤𝙣 𝙞𝙣 𝙫𝙞𝙣𝙚𝙮𝙖𝙧𝙙𝙨 𝙪𝙣𝙙𝙚𝙧 𝙙𝙞𝙛𝙛𝙚𝙧𝙚𝙣𝙩 𝙨𝙤𝙞𝙡 𝙢𝙖𝙣𝙖𝙜𝙚𝙢𝙚𝙣𝙩𝙨". Il frontespizio dell’articolo appena pubblicato in formato open-access e consultabile al seguente link: https://doi.org/10.1016/j.still.2022.105418 Lo scopo di questo lavoro è quello di valutare i processi di...

Soilution System al ProWein di Düsseldorf

Soilution System al ProWein di Düsseldorf

Il progetto Soilution System è stato presente anche a ProWein (Düsseldorf - Germania) dal 15 al 17 maggio 2022 in occasione di una delle manifestazioni vinicole più importanti a livello internazionale.Presso lo stand del Consorzio Tutela Vino Soave (Hall 15 / E05) è stato possibile conoscere da vicino, in un'area dedicata, il progetto Soilution System.

VII International Congress on Mountain and Steep Slope Viticulture

VII International Congress on Mountain and Steep Slope Viticulture

Il nostro progetto SOiLUTION SYSTEM sbarca in Portogallo, al "VII International Congress of Mountain and Steep Slopes Viticulture", tenutosi nelle sale dell' Universidade de Trás-os-Montes e Alto Douro, a Vila Real, in un paesaggio terrazzato unico e protetto dall' UNESCO. L'evento è un'iniziativa Cervim - Viticoltura Eroica, un organismo internazionale nato con lo specifico compito di promuovere e salvaguardare la viticoltura eroica. Il progetto SOiLUTION SYSTEM durante la presentazione al congresso internazionale Il Prof. Paolo Tarolli, coordinatore scientifico del progetto, ha presentato...

Soilution System a Vinitaly 2022

Soilution System a Vinitaly 2022

Il progetto Soilution System è stato ospite al VINITALY 2022 in due giornate. Domenica 10 aprile 2022, ore 12.30, sono stati mostrati al grande pubblico i risultati del progetto dai seguenti relatori: Paolo Tarolli, coordinatore scientifico del progetto, professore presso Università degli Studi di Padova TESAF Dipartimento Territorio e Sistemi Agro-Forestali UNIPD;Eugenio Straffelini, dottorando all'Università di Padova, dipartimento TESAF;Gianfranco Caoduro, wba-project.com;Alberto Coffele - azienda agricola Coffele Incontro è stato moderato da Igor Gladich, direttore del consorzio Il Soave...

Gli articoli su “Nature Food” e “Land Degradation & Development”

Gli articoli su “Nature Food” e “Land Degradation & Development”

Siamo felici di annunciare che il nostro progetto SOiLUTION SYSTEM ha dato un importante contributo nella realizzazione di due articoli scientifici di rilevanza internazionale! Di grande rilevanza scientifica è l’articolo pubblicato su 𝗡𝗮𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗙𝗼𝗼𝗱, intitolato: “𝙁𝙪𝙩𝙪𝙧𝙚 𝙘𝙡𝙞𝙢𝙖𝙩𝙚-𝙯𝙤𝙣𝙚 𝙨𝙝𝙞𝙛𝙩𝙨 𝙖𝙧𝙚 𝙩𝙝𝙧𝙚𝙖𝙩𝙚𝙣𝙞𝙣𝙜 𝙨𝙩𝙚𝙚𝙥-𝙨𝙡𝙤𝙥𝙚 𝙖𝙜𝙧𝙞𝙘𝙪𝙡𝙩𝙪𝙧𝙚”. L’articolo è disponibile a questo link: https://rdcu.be/cGZ1M Frontespizio dell’articolo scientifico pubblicato sulla prestigiosa rivista internazionale Nature Food: https://www.nature.com/articles/s43016-021-00454-y I sistemi agricoli in forte pendenza sono...

Summer School a Mendoza (Argentina)

Summer School a Mendoza (Argentina)

Questa settimana arrivano importanti novità per quanto riguarda la diffusione delle esperienze e dei risultati ottenuti dal progetto SOilUTION SYSTEM.Paolo Tarolli, professore all’Università di Padova (Dipartimento TESAF) e responsabile scientifico del progetto SOilUTION SYSTEM, si trova ora a Mendoza (Argentina), in qualità di docente nella prima summer school che tratta di conservazione di suolo e acqua nei vigneti. Il corso, unico nel suo genere, è organizzato in collaborazione dall’Università di Padova e dalla National University of Cuyo e supportato da CUIA, il Consorzio...