Il progetto SOilUTION SYSTEM è stato presentato all’esclusivo evento Terra Soave, tenutosi al Volvo Studio Milano di Viale della Liberazione e presentato dalla bravissima Adua Villa, volto noto del mondo del vino.

Durante l’evento si è parlato del territorio del il Soave come realtà vitivinicola storica con un forte carattere di omogeneità che è riuscita nel tempo a superare le sfide del mercato e che ora, grazie al riconoscimento a Patrimonio Agricolo Globale (GHIAS-FAO), è diventata un esempio per l’intera umanità di una agricoltura con valori condivisi e rispettosa dell’ambiente.

Nell’ottica di lungimiranza e innovazione che da sempre caratterizza il consorzio del Soave, il progetto SOiLUTION SYSTEM è stato presentato dal dott. Eugenio Straffelini dell’ Università degli Studi di Padova (gruppo di ricerca Earth Surface Processes & Society guidato dal prof. Paolo Tarolli) come esempio virtuoso di tutela del paesaggio, esplorando l’utilizzo di nuove tecnologie combinate al sapere tradizionale.

Alla serata hanno partecipato Aldo Lorenzoni e Chiara Maria Mattiello, autori del dossier di candidatura GIAHS-FAO, la professoressa Viviana Ferraro, professore associato in Geografia presso l’Università Iuav di Venezia e alcuni produttori locali d’eccellenza (Azienda Agricola Le Albare, Corte Canella, Tenuta Sant’Antonio, Cantine Bertani, Soave Wine, Formaggio Monte Veronese DOP).

Il Soave a Volvo Studio Milano

The SOilUTION SYSTEM project was presented at the exclusive Terra Soave event, held at the Volvo Studio Milano in Viale della Liberazione and presented by the talented Adua Villa, a famous face in the world of wine.

During the event, the territory of Il Soave was described as a historical viticultural reality with a strong character of homogeneity that has managed over time to overcome the challenges of the market and that now, thanks to the recognition of Global Agricultural Heritage (GHIAS-FAO), has become an example for the whole of humanity of an agriculture with shared values and respectful of the environment.

In the perspective of long-term vision and innovation that has always characterized the Soave consortium, the SOiLUTION SYSTEM project was presented by Dr. Eugenio Straffelini of the University of Padova (TESAF Dipartimento Territorio e Sistemi Agro-Forestali UNIPD) as a virtuous example of landscape protection, exploring the use of new technologies combined with traditional knowledge.

The evening was attended by Aldo Lorenzoni and Chiara Maria Mattiello, authors of the GIAHS-FAO bid, Professor Viviana Ferraro, associate professor of Geography at the IUAV University of Venice and some local producers of excellence.

Soilution System al Volvo Studio Milano