Nel settembre 2019, Paolo Tarolli, professore presso il Dipartimento Tesaf dell’Università degli Studi di Padova e PI del gruppo di ricerca “Earth Surface Processes & Society”, ha presentato il progetto SOiLUTION SYSTEM in un seminario alla Princeton University (New Jersey, USA), una delle più prestigiose università al mondo.
In particolare, si è parlato del Soave come il primo sito GIAHS italiano coltivato a vigneto e delle peculiarità del progetto stesso, rivolto a sviluppare un sistema integrato di tecnologie e approcci innovativi per una viticoltura sostenibile, attenta alla qualità del prodotto e allo stesso tempo alla tutela del paesaggio.
Particolarmente apprezzata è stata la natura stessa del progetto (che comprende Università, aziende vitivinicole, consorzi, ecc.), ovvero una combinazione vincente tra solide conoscenze scientifiche e anni di esperienza sul territorio.
In September 2019, Paolo Tarolli, professor at the Tesaf Department of the University of Padova and PI of the “Earth Surface Processes & Society” research group, presented the SOiLUTION SYSTEM project in a seminar at Princeton University (New Jersey, USA), one of the most prestigious universities in the world.
In particular, he talked about Soave as the first Italian GIAHS site cultivated with vines and the peculiarities of the project, aimed at developing an integrated system of technologies and innovative approaches for sustainable viticulture, careful to the quality of the product and at the same time to the protection of the landscape.
Particularly appreciated was the nature of the project (which includes universities, wineries, consortia, etc..), which is a winning combination of solid scientific knowledge and years of experience in the field.
