Il progetto Soilution System è stato ospite al VINITALY 2022 in due giornate.

Domenica 10 aprile 2022, ore 12.30, sono stati mostrati al grande pubblico i risultati del progetto dai seguenti relatori:

  • Paolo Tarolli, coordinatore scientifico del progetto, professore presso Università degli Studi di Padova TESAF Dipartimento Territorio e Sistemi Agro-Forestali UNIPD;
  • Eugenio Straffelini, dottorando all’Università di Padova, dipartimento TESAF;
  • Gianfranco Caoduro, wba-project.com;
  • Alberto Coffele – azienda agricola Coffele

Incontro è stato moderato da Igor Gladich, direttore del consorzio Il Soave

Incontro Soilution System Vinitaly 2022
Il programma del 10 aprile al Vinitaly 2022

Ottima partecipazione del pubblico che ha manifestato molto interesse per le innovazioni proposte finalizzate alla mitigazione dei fenomeni di dissesto idrogeologico nei vigneti in aree ad alta pendenza.

Paolo Tarolli a Vinitaly
Gruppo di lavoro Soilution System Vinitaly
presentazione Soilution System a Vinitaly
Eugenio Straffelini a Vinitaly

La seconda giornata in cui SOiLUTION SYSTEM è stato protagonista è stata quella del 13 aprile 2022. Il prof. Paolo Tarolli, responsabile scientifico del progetto, ha parlato del futuro della viticoltura eroica in un contesto di cambiamento climatico. Anche in questo caso, grande partecipazione del pubblico che si è dimostrato interessato alle tematiche trattate.

Il clima sta cambiando futuro agricoltura
Tarolli Vinitaly 2022

Il prof. Paolo Tarolli, Università di Padova, parla della viticoltura eroica e dei cambiamenti climatici a Vinitaly 2022.