Questa settimana arrivano importanti novità per quanto riguarda la diffusione delle esperienze e dei risultati ottenuti dal progetto SOilUTION SYSTEM.
Paolo Tarolli, professore all’Università di Padova (Dipartimento TESAF) e responsabile scientifico del progetto SOilUTION SYSTEM, si trova ora a Mendoza (Argentina), in qualità di docente nella prima summer school che tratta di conservazione di suolo e acqua nei vigneti.

Paolo Tarolli Argentina Summer school

Il corso, unico nel suo genere, è organizzato in collaborazione dall’Università di Padova e dalla National University of Cuyo e supportato da CUIA, il Consorzio Interuniversitario Italiano per l’Argentina che dal 2002 sostiene attivamente progetti di ricerca congiunti tra i due Paesi.
Il prof. Tarolli ha trattato il tema dell’erosione del suolo in vigneto, processo particolarmente importante in ambito di cambiamento climatico e intensificazione della frequenza di eventi meteorologici estremi. Nello specifico, il problema è stato affrontato utilizzando le più moderne tecnologie di telerilevamento e avanzate tecniche di analisi di big data, con il supporto del dott. Straffelini Eugenio, dottorando all’Università di Padova collegato in remoto.
Nel corso, si è poi parlato di un problema diametralmente opposto ma che allo stesso modo interessa estese regioni del mondo: la scarsità idrica. Gli studenti (tecnici del settore vitivinicolo e laureati agronomi e/o ingegnere agrario) sono stati guidati dal professor Carlos Schilardi della National University of Cuyo, il quale ha insegnato tecniche di irrigazione di precisione per aumentare l’efficienza dei vigneti nell’utilizzo dell’acqua.
Durante l’esperienza, sono stati mostrati i risultati ottenuti nel progetto SOilUTION SYSTEM, avanguardia internazionale per quanto riguarda la sostenibilità dei vigneti e la mitigazione del rischio idrogeologico in paesaggi vocati alla viticoltura di collina e di montagna.
Il corso si è rivelato un successo, con ampia partecipazione da parte degli studenti, molti dei quali già attivi professionalmente nel settore vitivinicolo argentino. L’esperienza potrebbe quindi diventare appuntamento fisso annuale, in Argentina così come in altri paesaggi, come ad esempio quello del Soave.

Soilution System Argentina
Soilution System Mendoza Argentina