Privacy Policy
Informativa ex art. 13 D.Lggs. 196/2003 per il trattamento dei dati.
Ai sensi del D.Lgs. 196/2003, relativo alla tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, ti informiamo che i dati raccolti riguardanti la tua persona, saranno utilizzati nel rispetto dei principi di correttezza, liceità e trasparenza e tutelando la tua riservatezza e i tuoi diritti.
Ai sensi dell’art. 13 del predetto decreto, ti forniamo le seguenti informazioni;
IL “TITOLARE” DEL TRATTAMENTO
Il “titolare” del trattamento dei dati è il “Consorzio Tutela Vini Soave e Recioto di Soave” nella persona del suo legale rappresentante.
Consorzio Tutela Vini Soave e Recioto di Soave
Via A. Mattielli, 11
37038 Soave (Vr)
Tel. +39 045 7681578 – Fax +39 045 6190306
consorzio@ilsoave.com – www.ilsoave.com
LUOGO DI TRATTAMENTO DEI DATI
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la sede del Consorzio Tutela Vini Soave e Recioto di Soave dal personale tecnico incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso.
I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste di invio di materiale informativo sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e sono comunicati a terzi nel solo caso in cui ciò sia a tal fine necessario.
COOKIES
Durante l’accesso e la navigazione sul Sito, potranno essere raccolte alcune informazioni non personali riguardanti il computer dell’utente. Questo tipo di informazioni include, a titolo esemplificativo: il tipo di browser utilizzato, il sito web da cui l’utente ha raggiunto il Sito, le pagine che sono state visitate. Queste informazioni vengono raccolte tramite il browser del computer dell’utente anche attraverso i cosiddetti cookies. I cookies sono files di dati di ridotte dimensioni, spesso contenenti un codice identificativo anonimo, che vengono inviati da un server Web al browser dell’utente e possono essere successivamente memorizzati sul disco fisso del computer dell’utente stesso. Il cookie viene poi riletto e riconosciuto dal sito Web che lo ha inviato ogniqualvolta vi si effettui una successiva connessione. I cookies contengono informazioni che consentono di memorizzare le preferenze di navigazione dell’utente e quindi personalizzare un sito secondo le sue esigenze.
I cookies raccolti tramite la navigazione sul Sito hanno natura temporanea (non rimangono sull’hard disk dell’utente una volta conclusa la sessione) e consistono esclusivamente nei cosiddetti cookies di sessione, necessari per consentire la navigazione sicura ed efficiente del Sito.
Il sito utilizza la piattaforma Google Analytics e le funzioni pubblicitarie di Google Analytics implementate per raccogliere informazioni in forma aggregata sulle pagine che vengono visualizzate dall’utente con lo scopo di migliorare la fruizione dei contenuti.
Il sito può utilizzare servizi terzi da altre piattaforme di social media che permettono di monitorare e analizzare i dati di traffico e servono a tener traccia del comportamento dell’Utente ai fini di migliorare i servizi del Consorzio.
Il Consorzio può utilizzare i cookies in forma aggregata per fini statistici in merito all’utilizzo dei servizi disponibili tramite il Sito ed allo scopo di migliorarne la fruizione da parte degli utenti. In questo caso, i cookies saranno utilizzati in forma esclusivamente anonima.
La maggior parte dei browser è impostata per accettare i cookies, ma è possibile reimpostare il proprio browser in maniera che rifiuti i cookies ovvero notifichi all’utente quando ne sta ricevendo uno. L’Utente può decidere di rifiutare/disabilitare i cookies del Sito, ove il browser preveda tale opzione, ma, in questo caso, alcune pagine del Sito potrebbero non essere raggiungibili e/o non funzionare correttamente.
NEWSLETTER – CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Mediante il sito è possibile iscriversi alla newsletter del Consorzio comunicando nome, cognome e indirizzo e-mail. I dati raccolti sono strettamente utilizzati al fine di tenere aggiornato l’utente sulle attività del Consorzio secondo le modalità espresse nella presente Privacy-Policy.
Nessun dato è ceduto a terzi, ne’ utilizzato per scopi commerciali.
Per non ricevere più la newsletter, basta scrivere all’indirizzo consorzio@ilsoave.com comunicando la volontà di essere cancellati dall’iscrizione e il proprio indirizzo e-mail con il quale ci si è iscritti al servizio.
MODALITA’ DEL TRATTAMENTO
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.
Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione (art. 7 del d.lgs. n. 196/2003).
Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento.